Il mio ultimo articolo per Mammeonline.net su conciliazione vita privata e lavoro, su flessibilità, su smartwork e il benessere delle donne.
Qui un breve estratto:
Oggi parliamo di flessibilità lavorativa. Nonostante le giornate del lavoro agile (qui e qui) e i disegni di legge (qui), per promuovere e diffondere nuove pratiche di conciliazione tra lavoro e vita privata, la resistenze al cambiamento sono notevoli. Resistenze culturali da parte dei manager, ma anche le difficoltà connesse a una copertura assicurativa e alle norme sulla sicurezza.
Una certa cultura aziendale, tuttora viva e vegeta, misura la produttività e il valore del lavoro sulla base del numero di ore che un dipendente passa seduto alla propria scrivania. Questa visione distorta che misura l’impegno in base a questa permanenza premia le persone per la loro disponibilità a sacrificare tempo ed energie dalle loro vite personali nel perseguimento della “causa aziendale”. Vengono premiati atteggiamenti che non prevedono un raziocinio personale del dipendente e nemmeno la razionalità di una politica del personale.
CONTINUA A LEGGERE SU MAMMEONLINE:
http://www.mammeonline.net/content/flessibilit-lavorativa-quale
Rispondi