E ponte con le sorelle spagnole sia! Il risultato del presidio di Milano? Importante, perché ha visto la partecipazione di donne fortemente motivate, che son giunte nel capoluogo lombardo anche da lontano, pur di testimoniare tangibilmente il proprio NO a un sistema che ha nel femminicidio la punta dell’iceberg di una violenza che assume molteplici aspetti. Sono donne autentiche, che hanno portato la loro sensibilità e le loro esperienze, manifestando pubblicamente il fatto che non c’è più tempo da perdere. Non guardo al numero di persone ma alla loro qualità e alla loro energia. Non ci siamo fatte fermare e questo è già un buon risultato. È stato un successo perché abbiamo notato che pur nella generale indifferenza dello shopping del weekend, qualcun* si fermava a leggere e ad ascoltarci. Se abbiamo raggiunto e toccato anche una sola persona, questo per me è un successo. In un Paese come il nostro dove tutto passa e viene lavato via in un istante, riuscire a lasciare un piccolo segno di vita è un successo. C’è un’altro aspetto rilevante: aver toccato con mano che si può fare, che non è difficile e soprattutto è un’iniezione di vita e di energia. La piazza è indubbiamente il luogo in cui le parole si fanno semplici senza perdere di profondità e di forza, i messaggi vengono trasmessi attraverso le vibrazioni, le imprecisioni e la timidezza delle nostre voci, io che incespico nelle parole, sì perché vengono fuori le sfumature delle nostre emozioni, il nostro parlare è esperienza personale, qualcosa che viene da dentro, direttamente dalla nostra presa di coscienza. Parole che valgono più di tanti discorsi costruiti con il bilancino. Non so come spiegarlo, vi invito alla prossima occasione per scoprirlo di persona.
Abbiamo parlato delle tante forme di violenza che abitano le nostre vite, come si evince anche dal volantino che abbiamo distribuito.
Abbiamo parlato dell’assenza di una ministra delle pari opportunità, del piano nazionale e regionale antiviolenza e di tanti altri dettagli. Ed altri ne toccheremo nelle prossime occasioni.
Riprendiamo l’abitudine..se non lo facciamo mai, nemmeno in piccoli gruppi, non ce la faremo.. il 7 a Milano abbiamo semplicemente continuato un lungo percorso, quello iniziato decenni fa, quando le suffragette invadevano le strade. Esprimersi in piazza implica un esercizio, costruire un affiatamento, ma da qualche parte bisogna pure ricominciare a misurarci. La promessa è “continuare”, non fermarsi, farne tanti di momenti così, tanto da farla diventare una buona pratica, abituare la città a vedere nuovamente le donne in piazza a lottare per i propri diritti. Ci vogliono ammansire, ci vogliono “corrette” e innocue, meglio se restiamo invisibili, convincendoci che la piazza e la manifestazione non fanno al caso nostro e non servono a nulla. Noi abbiamo dato la nostra risposta, continueremo a farlo, non torneremo nelle nostre case.
Libere di agire. Capaci di reagire. Per Chiara e per tutte le altre donne a cui hanno strappato il sorriso.
UN IMMENSO GRAZIE A TUTTE COLORO CHE C’ERANO FISICAMENTE E CON IL CUORE! Colgo l’occasione per abbracciare in particolare Emma, Ilenia, Michela, Roberta, Antonella… Solo insieme, unite è possibile!
GRAZIE A DALE PER IL PONTE CON LA SPAGNA E PER L’ENERGIA CHE CI HA TRASMESSO CON LA SUA TESTIMONIANZA DIRETTA!
Ringraziamo María Seco López e May Serrano ideatrici della performance Women In Black a cui anche noi a Milano ci siamo ispirate (http://bit.ly/1MCK5MP). https://www.facebook.com/media/set/?set=a.524296687720272.1073742109.396930280456914&type=3
Per maggiori informazioni
Sul presidio di Milano, foto e video:
https://www.facebook.com/events/761159740678508/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901980996523262/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901979416523420/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901978426523519/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901978039856891/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901966939858001/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901963593191669/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901960899858605/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901955366525825/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901951936526168/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901949976526364/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901948533193175/
https://www.facebook.com/groups/836722509715778/permalink/901945916526770/
Sulla marcia di Madrid, documentazione a cura di Dale Zaccaria (super reporter con il dono della poesia e appassionata femminista, insieme a Marita Casa):
https://www.youtube.com/watch?v=ObLD8oJqkjM&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/channel/UCEQafUMq5sTMR1Nfi5UXTbQ