Vi aspettiamo numeros* sabato 7 novembre, a Milano, in piazza Cordusio, alle 15:30. Abbiamo organizzato un presidio in concomitanza della marcia di Madrid, sia in segno di solidarietà sia per far capire che anche nel nostro paese, le donne non sono più disposte a tollerare la violenza maschile, in qualunque forma di manifesti.
https://www.facebook.com/events/761159740678508/
Questa è un’occasione di presa di parola pubblica, un momento fondamentale per tornare ad occupare gli spazi pubblici, facendo sentire la nostra voce, le nostre istanze. Manchiamo da troppo tempo e con il tempo abbiamo perso questa buona e importante abitudine. Alle origini di questa cultura dello stupro e della violenza c’è il patriarcato, che con un’azione di “restaurazione” cerca di riportare le donne sotto il totale controllo degli uomini, attraverso l’uso sistematico della violenza. Desiderano rieducarci a restare a casa, come semplici macchine riproduttive e somministratrici di cura. Il patriarcato adopera ogni mezzo per ricondurci al silenzio e al dominio maschile, ancelle ubbidienti di un meccanismo secolare. Questa è un’occasione per manifestare la nostra disubbidienza e il nostro NO a questo sistema, che vede nei femminicidi il culmine di tutta una serie di violenze che abitano le esistenze delle donne.
Non possiamo più stare ferme ad assistere a tante vite interrotte perché tanti non-uomini decidono di farlo. Uniamo le forze e scendiamo insieme in piazza, usciamo dalle nostre case e da una falsa sicurezza che sembra darci l’essere rinchiuse tra quattro mura! Con le nostre voci libere, i nostri cartelloni faidate, le nostre parole piene di energia, per non dimenticare tutte le donne che hanno vissuto e vivono e vivranno questo orrore sulla propria pelle. Basta veramente poco per dare quel segnale forte, che in tante aspettano, soprattutto quelle donne oppresse dall’impotenza della rassegnazione di una vita fatta di soprusi, sopraffazione e tanta, tanta violenza, fino a poterne morire.
[…] questi ultimi mesi, da quando a settembre scrivevo questo post (seguito da altri qui e qui, qui e qui e qui) e iniziava un tentativo di organizzare un percorso unitario per giungere a una […]
"Mi piace""Mi piace"