Ribloggo sul mio blog questo post che fa un primo recap in merito alla salute sessuale e riproduttiva delle donne italiane ed europee in vista delle prossime europee del 25 maggio. Un modo per conoscere i vari fronti su cui ci stiamo muovendo.
La salute sessuale e riproduttiva è un diritto

Vale la pena a questo punto della campagna elettorale europea, ancora non nel vivo, condividere le informazioni e le posizioni relative alla salute sessuale e riproduttiva delle donne italiane ed europee. Il clamore suscitato dalla bocciatura del rapporto Estrela e dalla proposta di legge Gallardòn in Spagna ha avuto il solo pregio di responsabilizzare diversi contesti politici rispetto al momento che si sta vivendo, che non è solo di crisi economica ma di attacco oscurantista e patriarcale ai diritti delle persone considerate più deboli: donne e persone LGBT. Del secondo tema e delle emergenze relative all’attività dell’UNAR, nonchè alla mancata nomina di un* ministr* (o simil grado) per le pari opportunità, se ne scriverà in altro post. In questo ci limiteremo alla sola parte relativa all’autodeterminazione delle donne ed al rispetto del loro diritto ad un’interruzione di gravidanza libera e sicura.
La necessità di mettere a disposizione di elettori ed…
View original post 510 altre parole
Rispondi