Dopo la bocciatura del rapporto Estrela sui diritti sessuali e riproduttivi, sembrava che corressero tempi duri per i diritti. Invece, a sorpresa, 4 febbraio il Parlamento europeo ha adottato (394 voti contro 176) le raccomandazioni non vincolanti per una roadmap contro l’omofobia e le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Il rapporto Lunacek enuncia una condanna incisiva dell’omofobia e della transfobia nell’UE. Il Parlamento Europeo chiede alla Commissione Europea, agli Stati Membri e agli enti dell’Unione di “lavorare congiuntamente ad un’ampia strategia pluriennale diretta a proteggere i diritti fondamentali delle persone LGBT”. I “terreni” sui quali lavorare maggiormente sono: lavoro, istruzione, salute, beni e servizi, libero movimento, libertà di espressione, crimini d’odio, asilo ed affari esteri.
Presentazione del rapporto Lunacek il 3 febbraio 2014
Rispondi