Nuvolette di pensieri

Mormora l'acqua del ruscello

Questioni di linguaggio

Parlez-vous la novlangue socialiste

Ho letto un molto critico (e anche un po’ polemico) su Le Figaro (ripreso anche da un trafiletto di La Repubblica) in merito all’adozione di una serie di nuovi termini da parte della sinistra francese, una sorta di nuovo vocabolario politically correct. Un esempio: non si dirà più “scuola materna”, ma “prima scuola”. Si tratterà di un modo per avvicinare la lingua a una serie di riforme che sono state o saranno approvate e che vanno a incidere su nuovi diritti e famiglie, in un’ottica di profondo cambiamento dei consueti ruoli uomo-donna? In questi giorni è stata approvata una legge che rende meno tortuoso il ricorso alla IVG, a breve sarà varata una legge per dare uno statuto al “terzo genitore” e si parla di divorzio breve. Può davvero un cambiamento terminologico, aiutare un’intera popolazione ad avvicinarsi e ad accettare le riforme? Il cammino è lungo, ma almeno è iniziato.

Sul tema, consiglio anche:

Lascia un commento »

Così, tanto per mettere i puntini sulle i

L’argomento è di nicchia, ma non troppo. In Lombardia, i consultori per le donne sono diventati “centri per la famiglia” con buona pace della salute della donna. È stato attuato uno snaturamento delle competenze dei consultori. Sulla carta questa innovazione ha del miracoloso, ma è solo fumo negli occhi, laddove il numero di consultori pubblici nel corso degli anni si è già fortemente ridotto e i servizi erogati si vanno sempre più centellinando e impoverendo. Il risultato sarà avere dei mega centri unitari che, visto che non sono previsti nuovi investimenti significativi, dovranno fare i salti mortali per fornire i servizi, quasi come se fossero degli ipermercati di welfare. Per non parlare poi dell’attivazione dello sportello welfare presso i consultori. Insomma, si cambia per svuotare del senso originario e riempirlo con un mix di servizi, ma di che qualità e a che prezzo?

Lascia un commento »

Per non calare il sipario

Il 6 febbraio è la Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF). Un tema delicato e complesso, sicuramente da approfondire. Anche nel nostro Paese.

Alcuni link utili:

Il Rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulle MGF: http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs241/en/

Un Documentario sull’argomento: http://vimeo.com/11058962

Per indagare e diffondere la conoscenza sull’argomento, il SISM – Segretariato Italiano Studenti di Medicina (membro IFMSA) ha preparato un questionario. Qui

Il questionario è pensato per gli studenti, ma è utile diffonderlo.

Qui il reportage fotografico intitolato Taken, di Meeri Koutaniemi.

Lascia un commento »

tiritere72663953.wordpress.com/

"Alle giovani dico sempre di non abbassare la guardia, non si sa mai". Miriam Mafai

Il blog di Paola Bocci

Vi porto in Regione con me

Non Una Di Meno - Milano

Contro la violenza maschile sulle donne e tutte le forme di violenza di genere

ilportodellenuvole.wordpress.com/

I tessitori di nuvole hanno i piedi ben piantati per terra

Variabili Multiple

Uguali e Diversi allo stesso tempo. A Sinistra con convinzione.

Blog delle donne

Un blog assolutamente femminista

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

Critical thinking

Sociology, social policy, human rights

Aspettare stanca

per una presenza qualificata delle donne in politica e nei luoghi decisionali

mammina(post)moderna

Just another WordPress.com site

Femminismi Italiani

Il portale dei femminismi italiani e dei centri antiviolenza

violetadyliphotographer

Just another WordPress.com site

Il Golem Femmina

Passare passioni, poesia, bellezza. Essere. Antigone contraria all'accidia del vivere quotidiano

Last Wave Feminist

"Feminism requires precisely what patriarchy destroys in women: unimpeachable bravery in confronting male power." Andrea Dworkin

Links feminisme

geen feminisme zonder socialisme, geen socialisme zonder feminisme

Rosapercaso

La felicità delle donne è sempre ribelle

vocedelverbomammmare

tutto, ma proprio tutto di noi

Stiamo tutti bene

Le tragicomiche avventure di una famiglia di nome e di fatto

Abolition du système prostitueur

Blog du collectif Abolition 2012

Banishea

Gegen Prostitition. Für Frauen. Für Selbstbestimmung und Unabhängigkeit. Gegen Sexkauf. Not for Sale. Weil Frauen keine Ware sind.

Out and about

psicologia, scrittura, immagini

Sarah Ditum

Writing, etc.

Femina Invicta

Feminist. Activist. Blogger.

THE FEM

A Feminist Literary Magazine

O capitano! Mio capitano!...

"Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno." [Oscar Wilde]